E' pubblicato in allegato il Piano Regionale Erasmus+eTwinning 2022-23. Eventi formativi online 2023.
E' pubblicato in allegato l'AVVISO - Incontro eTwinning Certificati di NOV2022
![]() |
Il progetto Y.e.p: You+ English= Perfect si è basato sull’uso della lingua inglese come lingua franca, attraverso varie attività che hanno visto gli studenti frequentanti la classe 2°B del Liceo Linguistico (anno scolastico 2021-22) mettere in pratica le diverse abilità di speaking, reading e writing, grazie all'uso delle tecnologie per la didattica e di metodologie didattiche innovative. L'obiettivo principale che si è inteso raggiungere, è stato quello di superare le paure che molto spesso si incontrano quando si studia una lingua straniera. Studenti e docenti di Turchia, Italia, Francia, Romania e Slovacchia, hanno collaborato e cooperato sul Twinspace per tutta la durata del progetto (ottobre 2021-maggio 2022). Il progetto è stato svolto maggiormente in orario curriculare e per alcune fasi in orario pomeridiano (online meetings), le attività sono state molteplici e diversificate per competenze richieste e metodologie utilizzate. Oltre al lavoro in aula, alcune attività sono state assegnate come compito attraverso la classe virtuale di Google Classroom. Gli studenti hanno lavorato individualmente (forum, online chat, online kahoot, valutazione iniziale e di fine progetto, registrazione di un video con una domanda o risposta da inviare agli studenti partners), mentre altri tasks sono stati svolti come gruppo classe (per esempio l’attività di storytelling per la realizzazione del libro digitale Adam’s story, il video per l’acrostico della parola English, gli auguri di Natale condivisi sul padlet, le attività “Showing an ability of you”). Inoltre, si è lavorato in piccoli gruppi, per esempio per realizzare la presentazione di ricette tipiche o di luoghi storici da visitare nella nostra città. Le metodologie utilizzate sono state: il cooperative learning, lo storytelling e l’inquiry based learning, perché molti compiti hanno richiesto un lavoro di ricerca e di investigazione per il raggiungimento del risultato desiderato.La tecnologia ha ricoperto un ruolo fondamentale accompagnando le fasi del progetto a 360°. Gli studenti dei Paesi partecipanti hanno utilizzato tecnologie digitali sia individualmente che su file condivisi grazie ad applicazioni come Canva, Story Jumper, Flipsnack, Padlet account, Mentimeter, answergarden. La questione dell’esafety è stata affrontata, in particolar modo, in occasione del Safer Internet Day durante il quale i ragazzi hanno analizzato vari aspetti dello stare al sicuro online.
|
Link ad alcune attività:
AVVISO eTwinning
Dal 1° ottobre etwinning.net sarà disattivata.
Dal 1° ottobre 2022 la community eTwinning sarà accessibile esclusivamente tramite la nuova European School Education Platform (ESEP) Sarà possibile sincronizzare il vecchio account eTwinning con il nuovo profilo ESEP/eTwinning anche dopo la chiusura definitiva di etwinning.net.
Maggiori informazioni sul sito nazionale!
E' pubblicato in allegato l'AVVISO eTwinning Webinar CLIL
Continuano i gemellaggi elettronici sulla piattaforma eTwinning.
Nell'ambito del progetto "Sustainable Poetry" (in gemellaggio con Svezia e Serbia), gli studenti del Liceo Linguistico hanno realizzato una "school exhibition" dal titolo "Voices for the future of Democracy, per dare voce ai loro pensieri per un futuro all'insegna della Pace, del Benessere e dell'Amore.
Grande entusiasmo anche per il progetto "Y.e.p:You+English=Perfect" incentrato principalmente sull'uso della Lingua Inglese come lingua franca (in gemellaggio con Turchia, Francia, Romania e Slovacchia).
Story telling acrostici, condivisione di ricette tipiche e di tradizioni grazie all'uso di tecnologie e metodologie didattiche innovative!
Conoscere nuove realtà contribuisce alla crescita personale dei partecipanti attraverso l'ampliamento degli orizzonti culturali e l'educazione alla comprensione e alla pace.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Le Scuole eTwinning si impegnano per garantire l’inclusività ad ogni livello e cercano attivamente modi per creare un ambiente inclusivo per gli studenti di ogni abilità e cultura, i loro genitori e la comunità.
Nelle Scuole eTwinning, gli insegnanti collaborano per condividere i loro punti di forza e fornire un'esperienza educativa più ampia e più ricca per tutti.
In allegato l'AVVISO - Webinar eTwinning 11 Febbraio 2022